perché a roma

Perché a Roma? Spesso ci si chiede perché il Giubileo si celebri da sempre a Roma e non magari in qualche altra parte del mondo. Questo perché Roma occupa un posto centrale per la cristianità. La Chiesa di Roma è […]

25 marzo solennità dell’annunciazione a maria santissima

Oggi, desideriamo soffermarci con voi a considerare con più attenzione e devozione il brano del Vangelo di Luca che riporta l’episodio dell’Annunciazione dell’arcangelo Gabriele a Maria Santissima (Lc 1, 26-38). Il brano si apre con l’apparizione dell’angelo Gabriele “a una […]

tutte le strade portano a roma

“Tutte le strade portano a Roma”, dichiara il famoso detto popolare. In tutta la storia la città del Papa è stata meta prescelta di pellegrinaggio insieme a Gerusalemme. Specialmente durante il Giubileo, la Città Eterna si apre ad accogliere tutto […]

le confraternite

  Le Confraternite di Roma a servizio dei pellegrini si sono sviluppate principalmente nell’età dei Comuni. Già nel tardo Medioevo la situazione storica provocò la tendenza di associarsi per scopi non solo economici ma anche caritativi. In quell’epoca, l’istruzione e […]

i santi patroni dei pellegrini

I santi patroni dei pellegrini sono moltissimi. Da secoli venerati nella Chiesa, accompagnano spiritualmente i credenti nei loro viaggi di fede. Anticamente, la pratica di affidamento ai Patroni dei pellegrinaggi era ancora più sentita: ogni pellegrino sapeva che il cammino […]

l’abbigliamento degli antichi pellegrini

L’abbigliamento degli antichi pellegrini era carico di significato ed era ciò che distingueva il comune viandante da coloro che si incamminavano verso Roma per l’Anno Santo. Prima di partire i fedeli facevano la “vestizione” nella chiesa principale della loro città. […]

l’arte racconta il giubileo

L’arte racconta il Giubileo da ormai sette secoli. Fin dal 1300, gli artisti più famosi delle diverse epoche hanno usato la loro maestria e i loro colori per celebrare l’Anno Santo. Primo tra tutti Giotto con l’affresco, originariamente molto più […]

patrono della chiesa, san giuseppe

Anche quest’anno il cammino quaresimale viene interrotto dalla grande solennità in onore del Santo più potente e più umile della Chiesa: San Giuseppe. Risuona, nella festa di questo giorno, il ricordo di Papa Gregorio XV che, nel 1621, dichiarò il […]

9° Giorno Novena in Onore di San Giuseppe

  Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Ricordano la morte santa di Giuseppe, fra le braccia di Gesù e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi perché la nostra morte sia dolce e serena come […]

8° Giorno Novena in Onore di San Giuseppe

  Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Ricordando la gioia che provava nello stringere Gesù Bambino tra le braccia, preghiamo perché tra genitori e figli vi sia sempre quella comprensione affettuosa e sincera che rende […]